Guidare il futuro e ispirare il cambiamento

Di 2 Marzo 2021News

Cambiamenti repentini, drammatici, come quelli indotti dalla pandemia, impongono alle organizzazioni di gestire nuove sfide, in un mondo che non sarà mai più quello che era prima. In Awair abbiamo passato il 2020 cercando di capire in che modo il nostro lavoro da consulenti, facilitatori e coach, cambia in questo contesto e quali concetti, strumenti e metodi abbiamo per aiutare le organizzazioni e le persone che ci lavorano, in particolare in ruoli di leadership, a navigare in modo efficace questo momento di profonda trasformazione. L’evento “Guidare il futuro, ispirare il cambiamento” organizzato dalla International Coach Federation è un momento importante di riflessione su questi temi per la “community of practice” dell’HR e del coaching. In questo articolo presentiamo il nostro contributo all’evento.

La partecipazione è gratuita, iscriviti a questo link!

Gli interventi di Awair a Coaching EXPO 2021

17 marzo, dalle 14:10 alle 14:40

Insieme a Fabrizio Allegra, Direttore Generale di Tirreno Power, raccontiamo in sessione plenaria una storia di successo, una esperienza vincente – e avvincente – di people caring: “Affrontare come gruppo la tempesta perfetta e tornare a navigare con successo“.

18 marzo, dalle 9:30 alle 10:30

In un mondo sempre più VUCA, la leadership trasformazionale e carismatica del passato, che prometteva un futuro migliore a stuoli di followers speranzosi e, diciamolo pure, un po’ deresponsabilizzati, espone tutti i suoi limiti. Emerge un modello diverso, che non abbandona gli elementi di energia, determinazione e ottimismo, ma è consapevole dei propri limiti, sa di non avere tutte le risposte, sa di aver bisogno di tutto l’aiuto che può ricevere, da chiunque, sbaglia, cade e si rialza senza vergogna. Ne parliamo in un intervento dal titolo “Leadership Carismatica e Leadership Umile: la transizione nel nuovo millennio“.

18 marzo, dalle 10:45 alle 11:45

Nelle condizioni di stress e tensione diventate l’habitat quotidiano della crisi, è più probabile che emergano “lati oscuri” della nostra personalità, i cosiddetti “derailers”, fattori di deragliamento che rovinano relazioni e carriere, e impattano negativamente sul nostro benessere. Di come riconoscerli e arginarli, ne parliamo nell’intervento “Take a walk on the dark side: aiutare le persone a gestire stress e derailers

18 marzo, dalle 14:30 alle 15:30

Le carte del talento sono state distribuite e quindi… les jeux sont faits, rien ne va plus? No, si può lavorare su se stessi partendo dalla “consapevolezza strategica di sé”. Avere un quadro lucido della nostra reputazione, punti di forza e rischi, in relazione alle aspettative e sfide del contesto, è un acceleratore incredibile all’inizio di un percorso di coaching. Ne parliamo nell’intervento “Strategic self awareness: lavorare sulla reputazione con gli strumenti Hogan

18 marzo, dalle 15:45 alle 16:45

Il mondo disrupted non se ne andrà, organizzazioni e leader avranno bisogno di coltivare l’agilità, la capacità di comprendere continuamente l’evoluzione del contesto, prendere decisioni temporanee, sempre più fondate su big data e analytics, realizzare rapidamente e correggere in corsa. Come misurare e allenare l’agilità? Ne parliamo nell’intervento”Agile leader: comportamenti efficaci per navigare un mondo sempre più disrupted

L’evoluzione della leadership: AVA, una piattaforma per l’accelerazione del talento

18 marzo, doppio appuntamento
dalle 12:00 alle 13:00 e di nuovo dalle 17:00 alle 18:00

AVA è un ambiente virtuale per la valutazione e sviluppo del talento, creata da Awair nel 2020. Vieni a conoscerla da vicino durante l’evento Coaching EXPO!

Scopri il programma completo dell’evento e iscriviti

Partecipa alla room di Awair accedendo a questo link inserendo nome, cognome, e-mail e password: coaching

Awair

About Awair

Commenta il post

X